La pandemia ha messo in ginocchio migliaia di imprese e le difficoltà nell’onorare i debiti hanno finito per aumentare la penetrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico anche attraverso l’acquisto di #NPL (non performing loans), cioè quei crediti deteriorati che difficilmente possono essere saldati.
Un mare di giovani oggi in Piazza del Plebiscito a Napoli per la XXVII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Sono arrivati in migliaia per dimostrare il loro impegno contro la violenza e la criminalità.
VIDEO SECONDO CICLO DI “I TALKS” DI ADVISORA! – VINCENZO LAUDIERO">
Un’ occasione per ciascun Associato di condividere le proprie esperienze professionali e confrontarsi su tematiche rilevanti o su fattispecie problematiche sorte nell’ambito della professione. L’obiettivo è quello di creare buone prassi condivise che possano rivelarsi di grande utilità nell’attività professionale quotidiana.
Protagonista sarà il Dott. Vincenzo Laudiero, amministratore giudiziario esperto nella gestione di aziende sequestrate oltre che di patrimoni e beni sequestrati e confiscati.
Advisora è lieta di comunicare che è stato pubblicato l’ultimo numero V. 7 N. 3 (2021) della Rivista di Studi e Ricerche sulla criminalità organizzata a cura di Cross – Osservatorio sulla Criminalità Organizzata del Dipartimento di Studi internazionali giuridici storico-politici e del Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano
Un’ occasione per ciascun Associato di condividere le proprie esperienze professionali e confrontarsi su tematiche rilevanti o su fattispecie problematiche sorte nell’ambito della professione. L’obiettivo è quello di creare buone prassi condivise che possano rivelarsi di grande utilità nell’attività professionale quotidiana.
È stato pubblicato il 25 febbraio il decreto legge sulle cessioni dei bonus casa n. 3/2022, in vigore da sabato 26 febbraio. Il testo contiene anche un inasprimento delle misure sanzionatorie contro le frodi in materia di erogazioni pubbliche.
Il prossimo 2 marzo protagonista del secondo Talk sarà l’Avv. Anna Olimpo che interverrà sul ruolo del professionista nominato dal Tribunale Sezione Misure di Prevenzione con il ruolo di #controllore ex art. #34bis del codice antimafia. Un istituto innovativo che si presta a svariate interpretazioni soprattutto con riferimento alle modalità di esecuzione del controllo.
Con grande soddisfazione #Advisora comunica che la #Geotrans di Catania, il colosso siciliano dei trasporti su gomma appartenuta al clan Santapaola-Ercolano, che venne sequestrata nel 2014 e confiscata definitivamente nel 2019, da ieri pomeriggio è gestita dalla #GeotransCoop, la cooperativa costituita dagli ex dipendenti della società un tempo appartenuta a Cosa Nostra.
Un’ occasione per ciascun Associato di condividere le proprie esperienze professionali e confrontarsi su tematiche rilevanti o su fattispecie problematiche sorte nell’ambito della professione. L’obiettivo è quello di creare buone prassi condivise che possano rivelarsi di grande utilità nell’attività professionale quotidiana.
Il prossimo 16 febbraio protagonista del primo Talk sarà il socio Giuseppe Farchione che interverrà sulla continuità aziendale e la composizione negoziata della crisi all’interno dell’amministrazione giudiziaria.
L’iniziativa sarà l’occasione per ciascun Associato di condividere le proprie esperienze professionali e confrontarsi su tematiche rilevanti o su fattispecie problematiche sorte nell’ambito della professione. L’obiettivo è quello di creare buone prassi condivise che possano rivelarsi di grande utilità nell’attività professionale quotidiana.
ADVISORA Associazione promuove la crescita dei giovani professionisti che intendono intraprendere la professione di amministratore e coadiutore giudiziario.
Sono aperte le iscrizioni al Corso di Alta formazione e perfezionamento universitario in Amministrazione giudiziaria di beni e aziende della Luiss School of Law.
La comunità di ADVISORA Associazione negli ultimi mesi si è arricchita di numerosi #professionisti che con entusiasmo stanno fornendo il loro contributo #umano e #professionale alla #crescita dell’associazione.
Advisora è lieta di comunicare che è stato pubblicato il Bando per l’iscrizione alla II Edizione del GASCOM, il Corso di Alta Formazione in Gestione delle Aziende Sequestrate e Confiscate alle Mafie organizzato dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in collaborazione con la Regione Campania e Sviluppo Campania S.p.A., nell’ambito del progetto “LOC – Legalità Organizzata in Campania”.