ADVISORA segnala che il 5 luglio sarà presentato il Corso di Alta Formazione LA COMPLIANCE INTEGRATA NELLE IMPRESE PUBBLICHE E PRIVATE, proposto da COREP e SAA – School of Management e patrocinato dall’Università degli Studi di Torino.
28 GIUGNO 2023 – WEBINAR NAZIONALE DI CONCLUSIONE DEL PROGETTO OK “OPEN KNOWLEDGE”

Il progetto OK “Open Knowledge” coordinato da Unioncamere, persegue le finalità e gli obiettivi definiti dal Ministero dell’Interno nell’ambito delle azioni previste dal Programma Nazionale legalità. L’esigenza dalla quale nasce il progetto è, in particolare, quella di consolidare e possibilmente incrementare la conoscenza da parte di tutti gli attori istituzionali assieme anche al mondo associativo imprenditoriale del fenomeno delle aziende confiscate alla criminalità organizzata. Conoscenza da incrementare anche grazie al ricorso a bacini informativi in grado di supportare le strategie e le azioni volte alla valorizzazione delle aziende confiscate.
OPEN KNOWLEDGE – 7 GIUGNO 2023 BENEVENTO- AZIENDE CONFISCATE E’ IL MOMENTO DI RICONOSCERLE, REINTEGRARLE, RIUTILIZZARLE

Save the date!
7 giugno Camera di commercio Irpinia Sannio (Benevento) ore 10 – 13
Il progetto OK “Open Knowledge” coordinato da Unioncamere, persegue le finalità e gli obiettivi definiti dal Ministero dell’Interno nell’ambito delle azioni previste dal Programma Nazionale legalità. L’esigenza dalla quale nasce il progetto è, in particolare, quella di consolidare e possibilmente incrementare la conoscenza da parte di tutti gli attori istituzionali assieme anche al mondo associativo imprenditoriale del fenomeno delle aziende confiscate alla criminalità organizzata. Conoscenza da incrementare anche grazie al ricorso a bacini informativi in grado di supportare le strategie e le azioni volte alla valorizzazione delle aziende confiscate.
OPEN KNOWLEDGE – 6 GIUGNO 2023 AVELLINO – AZIENDE CONFISCATE E’ IL MOMENTO DI RICONOSCERLE, REINTEGRARLE, RIUTILIZZARLE

Save the date!
6 giugno Camera di commercio Irpinia Sannio (Avellino) ore 10 – 13
Il progetto OK “Open Knowledge” coordinato da Unioncamere, persegue le finalità e gli obiettivi definiti dal Ministero dell’Interno nell’ambito delle azioni previste dal Programma Nazionale legalità. L’esigenza dalla quale nasce il progetto è, in particolare, quella di consolidare e possibilmente incrementare la conoscenza da parte di tutti gli attori istituzionali assieme anche al mondo associativo imprenditoriale del fenomeno delle aziende confiscate alla criminalità organizzata. Conoscenza da incrementare anche grazie al ricorso a bacini informativi in grado di supportare le strategie e le azioni volte alla valorizzazione delle aziende confiscate.
LE IMPRESE E IL RISCHIO DI APPLICAZIONE DI MISURE DI PREVENZIONE ANTIMAFIA: I MODELLI ORGANIZZATIVI COME STRUMENTO DI RISOLUZIONE DELLE CRITICITA’
EVENTO: LA POLITICA CRIMINALE E L’ECONOMIA LEGALE: IL BILANCIAMENTO NECESSARIO TRA LE ESIGENZE DI EFFICIENZA DELL’AZIONE DI CONTRASTO E LA TUTELA DEL MERCATO E DEI TERZI
LA POLITICA CRIMINALE E L’ECONOMIA LEGALE: IL BILANCIAMENTO NECESSARIO TRA LE ESIGENZE DI EFFICIENZA DELL’AZIONE DI CONTRASTO E LA TUTELA DEL MERCATO E DEI TERZI

L’evento organizzato congiuntamente da Advisora, dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano, dall’Università degli Studi di Milano e Centro di Ricerca Coordinata sulle misure di prevenzione UniMi e dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano, si svolgerà presso l’Università Statale, edificio Ca’ Granda – Aula Magna in via Festa del Perdono, n. 7 a Milano.
LOTTA ALLA MAFIA: BANCA ETICA E ADVISORA INSIEME PER RILANCIARE IL RIUSO SOCIALE DEI BENI SEQUESTRATI ALLA CRIMINALITA’
LA FINANZA ETICA COME STRUMENTO DI SVILUPPO DELL’ECONOMIA DELLA LEGALITA’
WEBINAR O.K. OPEN KNOWLEDGE – MATERIALI CENTRO STUDIO TAGLIACARNE
O.K. OPEN KNOWLEDGE

O.K. Open Knowledge è un progetto che intende promuovere la conoscenza dei contenuti e le modalità di accesso al nuovo portale Open data aziende confiscate per il suo utilizzo ai fini di analisi, monitoraggio e supporto alle politiche e alle azioni volte alla restituzione al mercato legale delle imprese confiscate alla criminalità organizzata.
OPEN KNOWLEDGE – IL PORTALE DELLE AZIENDE CONFISCATE

Si svolgerà mercoledì 21 dicembre il Webinar di presentazione del progetto O.K. #Open #Knowledge che intende promuovere la conoscenza dei contenuti e le modalità di accesso al nuovo portale Open data aziende confiscate per il suo utilizzo ai fini di analisi, monitoraggio e supporto alle politiche e alle azioni volte alla restituzione al mercato legale delle imprese confiscate alla criminalità organizzata.
VIDEO PRIMO CICLO DI “I TALKS II” DI ADVISORA! – FABIO PANTALEO
VIDEO PRIMO CICLO DI “I TALKS II” DI ADVISORA! – ALESSIA PAFUMI
VIDEO PRIMO CICLO DI “I TALKS II” DI ADVISORA! – RICCARDO BONIVENTO
VIDEO PRIMO CICLO DI “I TALKS II” DI ADVISORA! – ROBERTO PAESE

Ricominciano i Talks di Advisora, che costituiscono l’occasione per ciascun Associato di presentarsi alla comunità, di condividere le proprie esperienze professionali e confrontarsi sulle tematiche più rilevanti o su fattispecie problematiche sorte nell’ambito della professione. L’obiettivo è quello di “fare squadra” e creare buone prassi condivise che possano rivelarsi di grande utilità nell’attività professionale quotidiana.