Skip to content
Advisora

Advisora

Un' importante expertise nell’amministrazione giudiziaria di beni ed aziende sequestrati e confiscati.

Menu

  • CHI SIAMO
    • FILOSOFIA e VALORI
    • CONVENZIONI
      • ACCORDO FONDAZIONE YMCA
      • CONVENZIONE CGIL
      • CONVENZIONE LUISS GUIDO CARLI
      • CONVENZIONE PARTHENOPE 1
      • CONVENZIONE PARTHENOPE 2
    • STATUTO ADVISORA
    • CODICE ETICO
    • SEDI
  • LE PERSONE
    • ASSOCIATI
    • DIRETTIVO
    • COMITATO SCIENTIFICO
    • REDAZIONE
    • STAFF
  • AREE ATTIVITA’
    • AREA PROFESSIONALE
    • AREA SCIENTIFICA
    • AREA ISTITUZIONALE
    • AREA SOCIALE
  • EVENTI
  • NEWS
    • ARTICOLI
    • POST
    • SOCIALE
  • LIBRARY
    • NORMATIVA E GIURISPRUDENZA
    • APPROFONDIMENTI
  • CONTATTI
  • DOMANDA DI ADESIONE
  • AREA RISERVATA
    • ACCEDI
    • 1° “I TALKS I”
      • INNOCENZIO MACHEDA
      • STEFANIA DI BUCCIO
      • EMILIANO CAPANO
      • DOMENICO TAMMARO
    • 2° “I TALKS I”
      • GIUSEPPE FARCHIONE
      • ANNA OLIMPO
      • VINCENZO LAUDIERO
      • VINCENZO CUCCO
    • 1° “I TALKS II”
      • ROBERTO PAESE
      • RICCARDO BONIVENTO
      • ALESSIA PAFUMI
      • FABIO PANTALEO
    • WEBINAR O.K.

3° “I TALKS II” DI ADVISORA – CON ALESSIA PAFUMI

Sei in : Advisora > Video > Talks II > 3° “I TALKS II” DI ADVISORA – CON ALESSIA PAFUMI
Mercoledì 9 novembre 2022 alle ore 18.30, nell’ambito del terzo Talk autunnale, la Socia Alessia Pafumi parlerà dell’Attestazione del programma per le imprese sequestrate.
Introdurrà e modererà il Consigliere Luciano Modica
3° “I TALKS II” DI ADVISORA – CON ALESSIA PAFUMI
Tag: Alessia Pafumi    II    marcella vulcano    Talks
Advisora Italia 3 Novembre 202216 Novembre 2022 Evidenza, News, Talks II, Video I TALKS II
  • ← 2° “I TALKS II” DI ADVISORA – CON RICCARDO BONIVENTO
  • L’ASSENZA DI UN MODELLO DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE NON BASTA A PROVARE LA “COLPA DI ORGANIZZAZIONE” →

WHISTLEBLOWING: IL REPORT 2024 DI TRASPARENCY INTERNATIONAL ITALIA TRACCIA UN ANNO DI CRESCITA, SFIDE E IMPEGNO CIVICO

WHISTLEBLOWING: IL REPORT 2024 DI TRASPARENCY INTERNATIONAL ITALIA TRACCIA UN ANNO DI CRESCITA, SFIDE E IMPEGNO CIVICO

​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​Il World Whistleblower Day, celebrato il 23 giugno, rappresenta un momento simbolico per riflettere sul valore del whistleblowing e sul sostegno che si deve garantire a chi, con coraggio e senso civico, decide di segnalare illeciti in nome della legalità, della trasparenza e dell’interesse collettivo. È la giornata in cui viene onorato chi ha il coraggio di alzare la voce e in cui si fa il punto su quanto è stato fatto – in particolare in Italia – per costruire un sistema più efficace, tutelante ed incentivante.

Advisora Italia 2 Luglio 2025 Articoli, Evidenza, News, Post Nessun commento Leggi ancora ...

SIGLATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA ANAC E DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA: PIU’ SINERGIA PER LA TRASPARENZA

SIGLATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA ANAC E DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA: PIU’ SINERGIA PER LA TRASPARENZA

Il 13 giugno 2025 è stato formalizzato il nuovo Protocollo d’Intesa tra l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ed il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione interistituzionale in un momento cruciale per la promozione della trasparenza, della legalità e dell’integrità nella gestione pubblica, in particolare in materia di appalti e procedure di affidamento.

Advisora Italia 1 Luglio 2025 Articoli, Evidenza, News, Post Nessun commento Leggi ancora ...

MODA E LEGALITA’: FIRMATO IL PROTOCOLLO PER CONTRASTARE IL CAPORALATO E TUTELARE LA FILIERA

MODA E LEGALITA’: FIRMATO IL PROTOCOLLO PER CONTRASTARE IL CAPORALATO E TUTELARE LA FILIERA

​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​Un nuovo strumento per tutelare la legalità nella moda: il 26 maggio 2025 è stato firmato, presso la Prefettura di Milano, il Protocollo d’intesa per la legalità nei contratti di appalto della filiera moda, con l’obiettivo di contrastare l’intermediazione illecita di manodopera, il caporalato ed ogni forma di irregolarità lungo la catena produttiva.

Advisora Italia 25 Giugno 2025 Articoli, News, Post Nessun commento Leggi ancora ...

PROCEDIMENTO DI PREVENZIONE PATRIMONIALE ED ESCLUSIONE DEI CREDITI PROFESSIONALI DELL’AVVOCATO

PROCEDIMENTO DI PREVENZIONE PATRIMONIALE ED ESCLUSIONE DEI CREDITI PROFESSIONALI DELL’AVVOCATO

La Sezione Terza Penale della Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n. 22902 depositata il 18 giugno 2025, ha stabilito che, in tema di ammissione allo stato passivo nell’ambito delle procedure di prevenzione patrimoniale, l’attività difensiva svolta da un avvocato in favore dell’amministratore di una società, imputato in procedimenti penali per reati commessi nell’esercizio delle funzioni gestorie, non si presume riferibile alla società stessa. Affinché il relativo credito professionale possa essere ammesso come debito sociale, è necessario che siano provati l’esistenza di un mandato conferito dall’organo societario e l’interesse della società alla difesa del proprio legale rappresentante, non essendo sufficiente l’allegazione di dichiarazioni unilaterali dei soggetti coinvolti.

Advisora Italia 25 Giugno 2025 Articoli, Evidenza, News, Post Leggi ancora ...

CODICE ANTIMAFIA – Testo a Fronte – Luglio 2022

Codice Antimafia – Testo a Fronte aggiornamento Maggio 2018

BROCHURE Advisora agg. 06.02.2025

ARCHIVIO

Iscriviti alla nostra Newsletter

Termini e Condizioni *
Info Privacy Policy (*)

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

CONTATTI

Per informazioni:

email-ico Email: info@advisora.it
email-ico Email: advisora@pec.it

Copyright © 2025 Advisora  - Via Cosimo del Fante, 16, 20122 Milano - C.F. 97773650151
email-ico Email: info@advisora.it email-ico Email: advisora@pec.it
  • Privacy Policy
Non hai ancora un account? Registrati ora