Skip to content
Advisora

Advisora

Un' importante expertise nell’amministrazione giudiziaria di beni ed aziende sequestrati e confiscati.

Menu

  • CHI SIAMO
    • FILOSOFIA e VALORI
    • CONVENZIONI
      • ACCORDO FONDAZIONE YMCA
      • CONVENZIONE CGIL
      • CONVENZIONE LUISS GUIDO CARLI
      • CONVENZIONE PARTHENOPE 1
      • CONVENZIONE PARTHENOPE 2
    • STATUTO ADVISORA
    • CODICE ETICO
  • LE PERSONE
    • ASSOCIATI
    • DIRETTIVO
    • OF COUNSEL
    • COMITATO SCIENTIFICO 2022
    • REDAZIONE
    • STAFF
  • AREE ATTIVITA’
    • AREA PROFESSIONALE
    • AREA SCIENTIFICA
    • AREA ISTITUZIONALE
    • AREA SOCIALE
  • NEWS
    • ARTICOLI
    • EVENTI
    • POST
    • SOCIALE
  • LIBRARY
    • NORMATIVA E GIURISPRUDENZA
    • APPROFONDIMENTI
  • CONTATTI
  • DOMANDA DI ADESIONE
  • SEDI
  • AREA RISERVATA
    • 1° “I TALKS I”
      • INNOCENZIO MACHEDA
      • STEFANIA DI BUCCIO
      • EMILIANO CAPANO
      • DOMENICO TAMMARO
    • 2° “I TALKS I”
      • GIUSEPPE FARCHIONE
      • ANNA OLIMPO
      • VINCENZO LAUDIERO
      • VINCENZO CUCCO
    • 1° “I TALKS II”
      • ROBERTO PAESE
      • RICCARDO BONIVENTO
      • ALESSIA PAFUMI
      • FABIO PANTALEO
    • WEBINAR O.K.

A Napoli il progetto che insegna ai ragazzi a vivere la legalità promossa dalla Fondazione Banco di Napoli.

Sei in : Advisora > News > Sociale > A Napoli il progetto che insegna ai ragazzi a vivere la legalità promossa dalla Fondazione Banco di Napoli.
Advisora - Sole 24 ore

A Napoli il progetto che insegna ai ragazzi a vivere la legalità


Advisora - JulieNews

La Fondazione Banco di Napoli promuove ‘vivere la legalità


Guarda la Fotogallery
Advisora: Vivere la legalità - Fondazione Banco di Napoli

A Napoli il progetto che insegna ai ragazzi a vivere la legalità promossa dalla Fondazione Banco di Napoli.
Tag: Banco    Fondazione
Advisora Italia 30 Settembre 201815 Marzo 2020 Eventi, Sociale Nessun commento
  • ← Vivere la legalità – campagna di crowdfunding nata grazie alla sinergia tra Advisora e Meridonare
  • A Napoli il progetto che insegna ai ragazzi a vivere la legalità promossa dalla Fondazione Banco di Napoli. →

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

DECRETO GIUSTIZIA: SI ALLA FIDUCIA. STRETTA SUI REATI AMBIENTALI, GARE PUBBLICHE TRASPARENTI

DECRETO GIUSTIZIA: SI ALLA FIDUCIA. STRETTA SUI REATI AMBIENTALI, GARE PUBBLICHE TRASPARENTI

La Camera ha votato la fiducia posta dal Governo sul disegno di legge di conversione, con modificazioni, del d.l. n. 105/2023 recante “Disposizioni urgenti in materia di processo penale, di processo civile, di contrasto agli incendi boschivi, di recupero dalle tossicodipendenze, di salute e di cultura, nonché in materia di personale della magistratura e della pubblica amministrazione”.

Advisora Italia 29 Settembre 2023 Articoli, Evidenza, News, Post Nessun commento Leggi ancora ...

DELIBERA ANAC N.397 DEL 06.09.2023 – CODICE APPALTI: IL NETTO CAMBIO DI ROTTA SULL’ILLECITO PROFESSIONALE GRAVE

DELIBERA ANAC N.397 DEL 06.09.2023 – CODICE APPALTI: IL NETTO CAMBIO DI ROTTA SULL’ILLECITO PROFESSIONALE GRAVE

L’ANAC, con il parere n. 397 del 6 settembre 2023 sulla normativa, si sofferma sulla causa di esclusione non automatica, fornendo importanti chiarimenti per l’applicazione dell’art. 98 nuovo Codice degli appalti a seguito di un’istanza presentata da un Comune sui requisiti di configurabilità …

Advisora Italia 29 Settembre 2023 Articoli, Evidenza, News, Post Nessun commento Leggi ancora ...

AMMISSIONE AL CONTROLLO GIUDIZIARIO EX ART. 34-BIS CODICE ANTIMAFIA E PROVVEDIMENTO DI ESCLUSIONE DALLE GARE DI APPALTO

AMMISSIONE AL CONTROLLO GIUDIZIARIO EX ART. 34-BIS CODICE ANTIMAFIA E PROVVEDIMENTO DI ESCLUSIONE DALLE GARE DI APPALTO

La Quinta Sezione del Consiglio di Stato con la sentenza n. 8481 emessa in data 06.06.2023 e pubblicata il 22.09.2023 ha respinto l’appello proposto e ha confermato (ex pluribus, Cons. Stato, Sez. V, n. 8558 del 2022) anche nel caso di specie il principio secondo cui il controllo giudiziario può solamente sospendere in modo temporaneo gli effetti della misura interdittiva, non già eliminare quelli nel frattempo prodotti dall’interdittiva stessa nei rapporti in corso.

Advisora Italia 25 Settembre 2023 Articoli, Evidenza, News, Post Leggi ancora ...

L’INFORMAZIONE ANTIMAFIA E LA SUA FUNZIONE NEL CONTRADDITTORIO TRA STATO E ANTI-STATO

L’INFORMAZIONE ANTIMAFIA E LA SUA FUNZIONE NEL CONTRADDITTORIO TRA STATO E ANTI-STATO

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza) con la sentenza n. 8395 del 14.09.2023, pubblicata in data 18.09.2023, ha accolto il ricorso richiamando una ormai consolidata giurisprudenza della stessa Sezione e ricordando che l’informativa antimafia implica una valutazione discrezionale da parte dell’autorità prefettizia in ordine al pericolo di infiltrazione mafiosa, capace di condizionare le scelte e gli indirizzi dell’impresa.

Advisora Italia 25 Settembre 2023 Articoli, Evidenza, News, Post Nessun commento Leggi ancora ...

CODICE ANTIMAFIA – Testo a Fronte – Luglio 2022

Codice Antimafia – Testo a Fronte aggiornamento Maggio 2018

BROCHURE Advisora agg. 21.07.2022

ARCHIVIO

Iscriviti alla nostra Newsletter

Termini e Condizioni *
Info Privacy Policy (*)

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

CONTATTI

Per informazioni:

email-ico Email: info@advisora.it
email-ico Email: advisora@pec.it

Copyright © 2023 Advisora  - Via Cosimo del Fante, 16, 20122 Milano - C.F. 97773650151
email-ico Email: info@advisora.it email-ico Email: advisora@pec.it
  • Privacy Policy
Non hai ancora un account? Registrati