Skip to content
Advisora

Advisora

Un' importante expertise nell’amministrazione giudiziaria di beni ed aziende sequestrati e confiscati.

Menu

  • CHI SIAMO
    • FILOSOFIA e VALORI
    • CONVENZIONI
      • ACCORDO FONDAZIONE YMCA
      • CONVENZIONE CGIL
      • CONVENZIONE LUISS GUIDO CARLI
      • CONVENZIONE PARTHENOPE 1
      • CONVENZIONE PARTHENOPE 2
    • STATUTO ADVISORA
    • CODICE ETICO
  • LE PERSONE
    • ASSOCIATI
    • DIRETTIVO
    • OF COUNSEL
    • COMITATO SCIENTIFICO 2022
    • REDAZIONE
    • STAFF
  • AREE ATTIVITA’
    • AREA PROFESSIONALE
    • AREA SCIENTIFICA
    • AREA ISTITUZIONALE
    • AREA SOCIALE
  • NEWS
    • ARTICOLI
    • EVENTI
    • POST
    • SOCIALE
  • LIBRARY
    • NORMATIVA E GIURISPRUDENZA
    • APPROFONDIMENTI
  • CONTATTI
  • DOMANDA DI ADESIONE
  • SEDI
  • AREA RISERVATA
    • 1° “I TALKS I”
      • INNOCENZIO MACHEDA
      • STEFANIA DI BUCCIO
      • EMILIANO CAPANO
      • DOMENICO TAMMARO
    • 2° “I TALKS I”
      • GIUSEPPE FARCHIONE
      • ANNA OLIMPO
      • VINCENZO LAUDIERO
      • VINCENZO CUCCO
    • 1° “I TALKS II”
      • ROBERTO PAESE
      • RICCARDO BONIVENTO
      • ALESSIA PAFUMI
      • FABIO PANTALEO
    • WEBINAR O.K.

A Napoli il progetto che insegna ai ragazzi a vivere la legalità promossa dalla Fondazione Banco di Napoli.

Sei in : Advisora > News > Sociale > A Napoli il progetto che insegna ai ragazzi a vivere la legalità promossa dalla Fondazione Banco di Napoli.
Advisora - Sole 24 ore

A Napoli il progetto che insegna ai ragazzi a vivere la legalità


Advisora - JulieNews

La Fondazione Banco di Napoli promuove ‘vivere la legalità


Guarda la Fotogallery
Advisora: Vivere la legalità - Fondazione Banco di Napoli

A Napoli il progetto che insegna ai ragazzi a vivere la legalità promossa dalla Fondazione Banco di Napoli.
Tag: Banco    Fondazione
Advisora Italia 30 Settembre 201815 Marzo 2020 Eventi, Sociale Nessun commento
  • ← Vivere la legalità – campagna di crowdfunding nata grazie alla sinergia tra Advisora e Meridonare
  • A Napoli il progetto che insegna ai ragazzi a vivere la legalità promossa dalla Fondazione Banco di Napoli. →

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

CORRUZIONE, PUBBLICATA LA CLASSIFICA DI TRASPARENCY: L’ITALIA MIGLIORA ANCORA – AL 41° POSTO SU 180 PAESI

CORRUZIONE, PUBBLICATA LA CLASSIFICA DI TRASPARENCY: L’ITALIA MIGLIORA ANCORA – AL 41° POSTO SU 180 PAESI

AGI – Transparency International ha presentato il 31.01.2023 l’edizione 2022 dell’Indice di Percezione della Corruzione (CPI). Il CPI 2022 colloca l’Italia al 41esimo posto, con un punteggio di 56. L’Indice di Percezione della Corruzione, elaborato annualmente da Transparency International, classifica i Paesi in base al livello di corruzione percepita nel settore pubblico, attraverso l’impiego di 13 strumenti di analisi e di sondaggi rivolti ad esperti provenienti dal mondo del business.

Advisora Italia 6 Febbraio 2023 Articoli, Evidenza, News, Post Nessun commento Leggi ancora ...

I CHIARIMENTI DELLA GUARDIA DI FINANZA (PRESENTATI DURANTE TELEFISCO 2023) SU REATI TRIBUTARI, DISCIPLINA 231/2001 E RICICLAGGIO

I CHIARIMENTI DELLA GUARDIA DI FINANZA (PRESENTATI DURANTE TELEFISCO 2023) SU REATI TRIBUTARI, DISCIPLINA 231/2001 E RICICLAGGIO

La Guardia di Finanza durante Telefisco 2023 ha fornito una serie di chiarimenti in merito alle verifiche di adeguatezza e idoneità del modello organizzativo adottato dalla società dove gli indici più rilevanti approfonditi in sede di tale controllo sono la mappatura delle aree aziendali esposte al rischio-reato, la regolamentazione della formazione del personale, l’attuazione delle decisioni dei vertici aziendali …

Advisora Italia 6 Febbraio 2023 Articoli, Evidenza, News, Post Nessun commento Leggi ancora ...

RISCHIO INFILTRAZIONI MAFIOSE: L’IMPRENDITORE E’ TENUTO A RICHIEDERE L’ISCRIZIONE ALLA WHITE LIST

RISCHIO INFILTRAZIONI MAFIOSE: L’IMPRENDITORE E’ TENUTO A RICHIEDERE L’ISCRIZIONE ALLA WHITE LIST

L’ANAC attraverso un Comunicato del 17.01.2023 del Presidente Giuseppe Busia ha chiarito che, se il bando di gara prevede affidamenti di attività anche solo parzialmente riconducibili a quelle a rischio infiltrazioni mafiose, l’operatore economico è tenuto a richiedere l’iscrizione alle white list della Prefettura, mentre la stazione appaltante è obbligata ad accertare che l’impresa che partecipa alla gara risulti iscritta alla lista.

Advisora Italia 2 Febbraio 2023 Articoli, Evidenza, News, Post Leggi ancora ...

LA CONFISCA PER EQUIVALENTE NON E’ RETROATTIVA NEI REATI TRIBUTARI

LA CONFISCA PER EQUIVALENTE NON E’ RETROATTIVA NEI REATI TRIBUTARI

La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza n. 3238 del 04.10.2022 depositata il 25.01.2023 ha sancito il principio per cui non può essere confiscato per equivalente il profitto del reato tributario commesso prima del 31 gennaio 2019, se il delitto si è prescritto, a nulla rilevando una precedente condanna non definitiva.

Il caso sottoposto al vaglio della Corte riguardava due imputati per reati tributari assolti in appello per intervenuta prescrizione con conferma della confisca per equivalente del profitto del reato e delle pene accessorie.

Advisora Italia 27 Gennaio 2023 Articoli, Evidenza, News, Post Nessun commento Leggi ancora ...

CODICE ANTIMAFIA – Testo a Fronte – Luglio 2022

Codice Antimafia – Testo a Fronte aggiornamento Maggio 2018

BROCHURE Advisora agg. 21.07.2022

ARCHIVIO

Iscriviti alla nostra Newsletter

Termini e Condizioni *
Info Privacy Policy (*)

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

CONTATTI

Per informazioni:

email-ico Email: info@advisora.it
email-ico Email: advisora@pec.it

Copyright © 2023 Advisora  - Via Cosimo del Fante, 16, 20122 Milano - C.F. 97773650151
email-ico Email: info@advisora.it email-ico Email: advisora@pec.it
  • Privacy Policy
Non hai ancora un account? Registrati