Adesso basta!

Advisora - Severino Ciliberti 05

Adesso basta, è fondamentale non essere lasciati soli”: è questo il monito di Nunzio Sisto, Presidente dell’Associazione ARCA (Agende Rosse Campania), che ha in gestione il bene confiscato al boss Zaza, dedicato alla memoria del magistrato Paolo Borsellino e sito nel centrale quartiere Posillipo a Napoli, all’indomani dell’ ennesimo atto vandalico subito.

Corso di perfezionamento in criminalità dei colletti bianchi e misure di prevenzione.

Corso di perfezionamento in criminalità dei colletti bianchi e misure di prevenzione.

Il corso costituisce un’unità didattica del corso di perfezionamento e specializzazione in Diritto penale “Giorgio Marinucci” (corso completo) ed ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti approfondimenti su norme e istituti di diritto penale sostanziale e processuale in materia di reati contro la pubblica amministrazione, reati societari e fallimentari.

MAFIE E TRASPORTI

MAFIE E TRASPORTI

Organizzato da Advisora in collaborazione con Confindustria Campania, Università degli Studi di Milano Statale, Università degli Studi di Napoli Federico II, Master di Criminologia e Diritto Penale presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Federico II di Napoli, Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano. Il Corso è accreditato per formazione continua dei professionisti dal Cndcec e da Consiglio Nazionale Forense.

MAFIE E APPALTI

MAFIE E APPALTI

Organizzato da Advisora in collaborazione con Confindustria Campania, Università degli Studi di Milano Statale, Università degli Studi di Napoli Federico II, Master di Criminologia e Diritto Penale presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Federico II di Napoli, Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano. Il Corso è accreditato per formazione continua dei professionisti dal Cndcec e da Consiglio Nazionale Forense.

La Cassazione sulla responsabilità del socio amministratore di una società di capitali, i profili di responsabilità personale ed i riflessi sui reati previsti dal d. lgs. n.74/2000

La Cassazione sulla responsabilità del socio amministratore di una società di capitali, i profili di responsabilità personale ed i riflessi sui reati previsti dal d. lgs. n.74/2000

Nel caso de quo il Tribunale di Massa rigettava l’istanza di riesame avverso il provvedimento di sequestro preventivo, in capo ai due soci, per la somma di € 149.749,32 a titolo di imposta IVA evasa dalla società xxxx s.r.l. per gli anni dal 2010 al 2016.