Il 25 maggio 2022 il progetto “Insieme per la legalità” è approdato al bene confiscato “Albergo Diverso” di Quarto, inaugurato a luglio 2021, allestito nel complesso immobiliare confiscato al clan Polverino, per lungo tempo simbolo della prepotenza della camorra sul territorio quartese e flegreo.
LE BANCHE E LA COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLE CRISI D’IMPRESA EX LEGE 147/21

La Direttiva europea 2019/1023 del 20 giugno 2019 è alla base del decreto legge 118/2021 convertito nella legge 147/ 2021. Con questa legge si è passati da una visione fortemente caratterizzata dai sistemi di allerta esterna previsti dal Codice della crisi (D. lgs. 14/2019) ad uno strumento che tiene in maggior considerazione una specifica necessità divenuta evidente con l’evolversi dei sistemi economici a seguito del perpetuarsi degli effetti della crisi finanziaria e dell’economia reale post 2008.
IL BENE CONFISCATO, BENE COMUNE, BENE DI TUTTI
ATTI LABORATORIO 231 DEL 12 MAGGIO 2022
LA TUTELA DELLE AZIENDE DAL PERICOLO MAFIOSO: NUOVE MISURE DI PREVENZIONE E PROSPETTIVE FUTURE
CELEBRAZIONE DEL PRIMO LUSTRO DI ADVISORA

Siamo lieti di presentarvi le immagini che ritraggono i momenti più significativi degli eventi organizzati per celebrare il primo #lustro di #Advisora. È stato un quinquennio intenso, ricco di iniziative che hanno segnato una progressione qualitativa riconosciuta dalla comunità professionale, dalla magistratura, dal mondo accademico e dalle Istituzioni.
COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA: LE CASE CONFISCATE ALLA MAFIA ANDRANNO AI PROFUGHI UCRAINI
PODCAST – LE NORME CHE GOVERNANO L’AMMINISTRAZIONE GIUDIZIARIA
PIO LA TORRE IL PRECURSORE DELLA LEGISLAZIONE ANTIMAFIA
PROGETTO “INSIEME PER LA LEGALITA'” VISITA AL BENE CONFISCATO “ALBERTO VARONE”
PROGETTO “INSIEME PER LA LEGALITA'” APPRODA AL BENE CONFISCATO “ALBERTO VARONE”
PROGETTO “INSIEME PER LA LEGALITA'” VISITA AL BENE CONFISCATO “PAOLO BORSELLINO”

Nell’ambito delle attività di impegno nel sociale di Advisora si incardina il progetto “Insieme per la legalità” che vede impegnati gli studenti dell’Istituto Rita Levi Montalcini di Quarto (Na), dall’inizio dell’anno scolastico, sui temi della legalità e della giustizia, della memoria e dell’antimafia.
VIDEO WEBINAR: IL MERCATO DEGLI NPL

Se n’è parlato il 5 aprile con indiscussi esperti della materia: l’Avv. Dino Crivellari, ex AD Unicredit Credit Management, l’Avv. Fabio Pantaleo, Referente Misure di Prevenzione Unicredit Italia, of counsel Advisora, il Generale Giovanni Mainolfi, comandante della Guardia di Finanza Regione Veneto.
PROGETTO “INSIEME PER LA LEGALITA'” APPRODA AL BENE CONFISCATO “PAOLO BORSELLINO”

Il #progetto “Insieme per la legalità” approda al bene confiscato “Paolo Borsellino”, dove il 12 marzo 2021 è stata inaugurato un frutteto alla presenza del Vescovo Domenico Battaglia, di esponenti della magistratura, del mondo accademico e della società civile. Il bene è gestito dall’Associazione ARCA – Agende Rosse Campania che fa parte della Rete di Scopo del Progetto “Insieme per la Legalità”.
VIDEO QUARTO CICLO DI “I TALKS” DI ADVISORA! – VINCENZO CUCCO

Un’ occasione per ciascun Associato di condividere le proprie esperienze professionali e confrontarsi su tematiche rilevanti o su fattispecie problematiche sorte nell’ambito della professione. L’obiettivo è quello di creare buone prassi condivise che possano rivelarsi di grande utilità nell’attività professionale quotidiana.