Advisora è una comunità di professionisti che coopera attraverso lo scambio di esperienze, professionalità ed informazioni nell’ambito dell’amministrazione giudiziaria di beni ed aziende sequestrati e confiscati.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E NUOVE TECNOLOGIE APPLICATE ALLE STRATEGIE DIFENSIVE IN AMBITO PENALE

In un settore legale in continua evoluzione, questo webinar offre una panoramica sull’utilizzo delle nuove tecnologie, in particolare dell’Intelligenza Artificiale, applicate al settore delle indagini difensive e delle difese tecniche in ambito penale, fornendo un approfondimento teorico-pratico di come le metodologie pionieristiche ed innovative, oggi disponibili, possono favorire una più accurata strategia di difesa.
COMPLIANCE 231 E SOSTENIBILITA’. LE NUOVE SFIDE PER LE IMPRESE E IL RUOLO DELL’ORGANISMO DI VIGILANZA.

Mercoledì 14 maggio 2025, dalle ore 15.00 alle ore 19.00, si svolgerà presso la Sala Cavallerizza dell’Università degli Studi di Torino il Convegno dal titolo “Compliance 231 e sostenibilità. Le nuove sfide per le imprese e il ruolo dell’organismo di vigilanza”.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E NUOVE TECNOLOGIE APPLICATE ALLE STRATEGIE DIFENSIVE IN AMBITO PENALE

In un settore legale in continua evoluzione, questo webinar offre una panoramica sull’utilizzo delle nuove tecnologie, in particolare dell’Intelligenza Artificiale, applicate al settore delle indagini difensive e delle difese tecniche in ambito penale, fornendo un approfondimento teorico-pratico di come le metodologie pionieristiche ed innovative, oggi disponibili, possono favorire una più accurata strategia di difesa.
AUGURI DI BUONA PASQUA 2025

In un momento storico segnato da conflitti e sofferenze in diverse parti del mondo, l’aspirazione a una società giusta e civile, fondata sui principi di legalità, pace e giustizia sociale, assume un’importanza ancora maggiore.
CORSO DI ALTA FORMAZIONE EXECUTIVE “CORPORATE COMPLIANCE & BUSINESS INTEGRITY”

Advisora è lieta di segnalare che l’Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con la CNPDS – Fondazione Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale (CNPDS) e l’Dipartimento di Giurisprudenza | Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, nonché con il supporto dell’AISCA Associazione Italiana Segretari del Consiglio di Amministrazione e per la Corporate Governance (AISCA), promuove la seconda edizione del Corso di Alta Formazione executive Corporate Compliance & Business Integrity.
CONTROLLO GIUDIZIARIO E MISURE AMMINISTRATIVE DI PREVENZIONE COLLABORATIVA

La Terza Sezione del Consiglio di Stato, con la sentenza n. 2654 pubblicata il 31 marzo 2025, è intervenuta sul rapporto tra l’istituto del controllo giudiziario e le misure amministrative di prevenzione collaborativa.

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E NUOVE TECNOLOGIE APPLICATE ALLE STRATEGIE DIFENSIVE IN AMBITO PENALE

In un settore legale in continua evoluzione, questo webinar offre una panoramica sull’utilizzo delle nuove tecnologie, in particolare dell’Intelligenza Artificiale, applicate al settore delle indagini difensive e delle difese tecniche in ambito penale, fornendo un approfondimento teorico-pratico di come le metodologie pionieristiche ed innovative, oggi disponibili, possono favorire una più accurata strategia di difesa.
AUGURI DI BUONA PASQUA 2025

In un momento storico segnato da conflitti e sofferenze in diverse parti del mondo, l’aspirazione a una società giusta e civile, fondata sui principi di legalità, pace e giustizia sociale, assume un’importanza ancora maggiore.
CORSO DI ALTA FORMAZIONE EXECUTIVE “CORPORATE COMPLIANCE & BUSINESS INTEGRITY”

Advisora è lieta di segnalare che l’Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con la CNPDS – Fondazione Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale (CNPDS) e l’Dipartimento di Giurisprudenza | Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, nonché con il supporto dell’AISCA Associazione Italiana Segretari del Consiglio di Amministrazione e per la Corporate Governance (AISCA), promuove la seconda edizione del Corso di Alta Formazione executive Corporate Compliance & Business Integrity.
CONTROLLO GIUDIZIARIO E MISURE AMMINISTRATIVE DI PREVENZIONE COLLABORATIVA

La Terza Sezione del Consiglio di Stato, con la sentenza n. 2654 pubblicata il 31 marzo 2025, è intervenuta sul rapporto tra l’istituto del controllo giudiziario e le misure amministrative di prevenzione collaborativa.

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E NUOVE TECNOLOGIE APPLICATE ALLE STRATEGIE DIFENSIVE IN AMBITO PENALE

In un settore legale in continua evoluzione, questo webinar offre una panoramica sull’utilizzo delle nuove tecnologie, in particolare dell’Intelligenza Artificiale, applicate al settore delle indagini difensive e delle difese tecniche in ambito penale, fornendo un approfondimento teorico-pratico di come le metodologie pionieristiche ed innovative, oggi disponibili, possono favorire una più accurata strategia di difesa.
CORSO DI ALTA FORMAZIONE EXECUTIVE “CORPORATE COMPLIANCE & BUSINESS INTEGRITY”

Advisora è lieta di segnalare che l’Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con la CNPDS – Fondazione Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale (CNPDS) e l’Dipartimento di Giurisprudenza | Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, nonché con il supporto dell’AISCA Associazione Italiana Segretari del Consiglio di Amministrazione e per la Corporate Governance (AISCA), promuove la seconda edizione del Corso di Alta Formazione executive Corporate Compliance & Business Integrity.
COMPLIANCE 231 E SOSTENIBILITA’. LE NUOVE SFIDE PER LE IMPRESE E IL RUOLO DELL’ORGANISMO DI VIGILANZA.

Mercoledì 14 maggio 2025, dalle ore 15.00 alle ore 19.00, si svolgerà presso la Sala Cavallerizza dell’Università degli Studi di Torino il Convegno dal titolo “Compliance 231 e sostenibilità. Le nuove sfide per le imprese e il ruolo dell’organismo di vigilanza”.
PERCORSO CULTURALE SPERIMENTALE NEL PARADIGMA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA

a cura della Redazione Advisora in collaborazione con Adusbef ha organizzato un Ciclo di incontri per esplorare le nuove frontiere della conoscenza nel nuovo paradigma dell’Intelligenza Artificiale Generativa. L’iniziativa, coordinata dall’Ing. Alfonso Scarano componente del Comitato Scientifico di Advisora, vedranno
TESTO A FRONTE CODICE ANTIMAFIA - Luglio 2022
Aggiornamento Luglio 2022 Testo a fronte Codice Antimafia aggiornato con le modifiche apportate da D.Lgs. 18 maggio 2018, n. 54, dalla Legge 27 dicembre 2017, n. 205, dal D.L. 16 ottobre 2017, n. 148, convertito, con modificazioni dalla L. 4 dicembre 2017, n. 172