Il Corso “Mafie e settori” vuole essere un viaggio trasversale, articolato in 5 incontri tematici, in cui verranno trattate, di volta in volta, le influenze mafiose nei settori dell’economia e la risposta giudiziaria di contrasto alle stesse.
Società unipersonali e 231: un dibattito ancora aperto?
Circolare INPS 103/2020 Intervento del Fondo di Garanzia in favore dei dipendenti di aziende sequestrate o confiscate alla criminalità organizzata (D.lgs n. 159/2011)
Il Ciclostile di settembre n. 3/2020 dedicato alla MAFIE
Corso di Alta Formazione in Gestione delle Aziende Sequestrate e Confiscate alle Mafie GASCOM
SEMINARIO V – LA SFIDA DELLE IMPRESE IN SEQUESTRO E CONFISCA NELL’ATTUALE EMERGENZA ECONOMICA
SEMINARIO IV – IL SISTEMA AZIENDALE DI DIFESA E PREVENZIONE NELLA FASE DI RIPARTENZA DELLE IMPRESE
SEMINARIO III – PRESIDI ANTIRICICLAGGIO PER LA PREVENZIONE DA INFILTRAZIONI CRIMINALI NEL MERCATO. LE OPERAZIONI SOSPETTE ED IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI.

L’incontro di studi si propone di tratteggiare le caratteristiche dell’agire della criminalità organizzata ed economica nel mercato e delle tecniche di infiltrazione negli affari e nei patrimoni imprenditoriali, che si paventano assai sensibili nel momento di emergenza economica determinata dalla pandemia.